Aiscris

Finanza alternativa

Finanza alternativa

AISCRIS ha istituito un prestigioso Gruppo di Lavoro sulla Finanza Alternativa, con l’ambizioso obiettivo di esplorare e promuovere canali di finanziamento complementari al tradizionale sistema bancario.

Dalla visione all’azione concreta

Questo team specializzato opera attraverso percorsi istituzionali strategicamente definiti, non limitandosi alla semplice promozione di strumenti finanziari innovativi, ma puntando alla creazione di un ecosistema completo dove nuove professionalità possano emergere e contribuire attivamente alla crescita di imprese innovative sul territorio nazionale.

L’approccio del Gruppo di Lavoro è stato metodico e progressivo: partendo dall’analisi dei modelli di investimento già consolidati come venture capital e private equity, ha ampliato il proprio raggio d’azione concentrandosi in particolare sull’equity crowdfunding, strumento che permette alle aziende selezionate di raccogliere capitali attraverso piattaforme autorizzate dalla Consob, offrendo in cambio quote di partecipazione al capitale societario.

Riconoscimento europeo

Il 2014 ha segnato una svolta fondamentale per il Gruppo, quando la Commissione Europea ha riconosciuto AISCRIS come unica associazione di categoria italiana a carattere nazionale degna di sedere al prestigioso European Crowdfunding Stakeholders Forum (ECSF) – il tavolo di esperti dedicato all’elaborazione delle future politiche europee in materia di finanza alternativa.

In questo consesso internazionale, l’associazione è stata autorevolmente rappresentata da Tommaso D’Onofrio, amministratore delegato di Action Crowd e già Presidente dell’Associazione europea delle piattaforme di equity crowdfunding (EECA), portando l’esperienza e la visione italiana in un contesto di rilevanza continentale.

https://ec.europa.eu/transparency/regexpert/index.cfm?do=groupDetail.groupDetail&groupID=3130&Lang=EN

https://www.crowdsourcing.org/editorial/new-crowdfunding-association-in-europe-wants-to-shape-the-industry-for-the-better/34219.