Aiscris

Chi siamo

AISCRIS, Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, l’Innovazione e lo Sviluppo, si è costituita il 29 Ottobre 1990 nell’ambito della Federazione Italiana del Terziario avanzato (FITA). Oggi AISCRIS è una delle associazioni di categoria di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, federazione di settore, nata nel 2006 a seguito della fusione tra FITA e FEDERCOMIN.

AISCRIS rappresenta in ambito nazionale ed internazionale le imprese associate che operano nel settore della Consulenza per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo (RIS) considerando tra queste ultime le imprese che offrono a terzi la propria consulenza per l’adozione o la protezione di procedure, modelli di gestione e/o processi che possono essere considerati innovativi.
Rientrano nella definizione, in via esemplificativa e non esaustiva, le imprese che si occupano di consulenza direzionale, con un taglio innovativo, finalizzata alla assistenza tecnica per l’elaborazione di progetti nazionali e comunitari, tutela della proprietà industriale, marketing, internazionalizzazione, finanza alternativa (incluso l’equity crowdfunding), formazione e qualità.
AISCRIS si prefigge di raggiungere i propri obiettivi di rappresentanza, qualificazione, diffusione e tutela della predetta attività anche attraverso la promozione di studi, ricerche e l’organizzazione di conferenze e seminari.

Professionisti
~ 0
Aziende associate
+ 0
PMI
0 %
Anni di attività
0

Consiglio direttivo

Dott. Giuseppe Rubino Presidente Aiscris

Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Corso di Perfezionamento in Economic Business Management. È iscritto alla Sezione Marchi dell’Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale e svolge la sua attività di mandatario presso l’UIBM in Italia e l’EUIPO a livello europeo. È membro di ECTA e socio qualificato APCO. Attualmente ricopre l’incarico di amministratore unico di Rubino & Partners Srl operante nel settore della tutela della proprietà industriale e della Integra Srl operante nel settore della consulenza e formazione. È presidente della Campo Base Srl che svolge attività di System Integrator di servizi per l’innovazione e di Harmonic Innovation Advisory Srl operante nel campo dei servizi di consulenza per  l’innovazione.

Dott. Tommaso D'Onofrio

Tommaso D’Onofrio, CEO di DEMETRA HOLDING, si occupa da molti anni di valutazione finanziamento di start up e imprese innovative. Laureato in Economia.

Masterclass in private equity alla London Business School, ha operato come manager e rappresentante istituzionale di imprese e associazioni di settore. Consulente presso la Commissione Europea per la valutazione dei progetti Horizon 2020 SME Instrument (phase 1 & 2).

Già presidente di AISCRIS da 2007 al 2012, è stato, per un quadriennio, consigliere nazionale delegato (formazione e intellectual property) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici della quale è attualmente Componente della Giunta nazionale. Fino al 2012 è stato componente del Comitato consultivo permanente per il Diritto d’Autore presso il Ministero per i Beni e le Attivita Culturali. Nel 2011 ha fatto parte della Giuria, (composta da 5 componenti) del Premio Nazionale dell’innovazione per la sezione “Innovazione e ICMT (Information, Communication, Media, Technology)”. Ha pubblicato articoli in materia di start up e compliance in riviste nazionali e internazionali. E’ stato autore, per Guerini Next, di Crowd Investment – Il crowdfunding per le imprese innovative

Dott. Ercole Bonini

Presidente dello Studio Bonini Srl con sede a Vicenza e operante nel settore della promozione e difesa della Proprietà Industriale. Laurea in Ingegneria Elettrotecnica – Università di Pisa.

E’ particolarmente attivo nel settore del licensing e del trasferimento di tecnologia. Coopera con istituti universitari per corsi di formazione e diffusione della cultura della Protezione dell’Innovazione nelle aziende. Consulente in brevetti, marchi, modelli.
Mandatario presso UIBM, EPO, OIHM, WIPO.

Socio delle seguenti Associazioni Professionali: AIPPI; FICPI; LES Italia; LES USA & CANADA
Osservatore presso APAA (Asian Patent Attorneys Association)

Dott. Ciro D'Aniello

Ciro D’Aniello è un imprenditore e professionista nel settore della gestione del credito e della sicurezza aziendale, con una solida formazione giuridica.

Attualmente, è amministratore di Cosmos Tutela del Credito e Visurissima.it, società specializzata in indagini commerciali, recupero crediti e consulenze finanziarie per l’accesso a fondi agevolati.

Oltre al suo impegno imprenditoriale, ricopre ruoli istituzionali di rilievo: è Vicepresidente FVG di Federpol, l’associazione italiana degli investigatori privati, e membro del Comitato della Camera di Commercio Udine-Pordenone, contribuendo attivamente allo sviluppo del tessuto economico e produttivo. È anche attivo in CNA FVG e ASCOM Confcommercio Pordenone, l’associazione di categoria che supporta le imprese nel settore del commercio, artigiani e dei servizi.

Dal 2023, è Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Alto Adriatico, promuovendo iniziative a supporto della crescita delle nuove generazioni di imprenditori.

Con una visione strategica e un forte orientamento all’innovazione, Ciro D’Aniello è costantemente impegnato nel migliorare la solidità finanziaria delle aziende italiane, affrontando temi cruciali come la gestione dei crediti deteriorati e le opportunità di finanziamento alternative.

Dott. Carlo Macculi

Amministratore di Qualitek s.r.l., fornisce consulenza organizzativa e gestionale con particolare riferimento ai sistemi di gestione

Amministratore di Qualitek s.r.l., fornisce consulenza organizzativa e gestionale con particolare riferimento ai sistemi di gestione: qualità (ISO 9001), ambiente (ISO 14001 EMAS), salute e sicurezza sul lavoro (BS OHSAS 18001), energia (ISO 500001), responsabilità sociale (SA8000), dispositivi medici (ISO 13485), marcatura CE e modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. 231/01.

Responsabile del gruppo di valutazione dei sistemi di gestione della qualità (cert. CEPAS n. 141). Esperto di LCA/EPD. Presidente o membro dell’Organismo di Vigilanza di varie organizzazioni. È stato Presidente del Settore Terziario Avanzato di Assindustria Lecce, Delegato all’Innovazione di Confindustria Lecce, Vice Presidente del CNCT di FITA- CONFINDUSTRIA e membro della Giunta di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)

 
Angelo Marra

Amministratore Unico della Newtalk S.r.l. società specializzata in consulenza per l’innovazione

Dal 1996 supporta le aziende nella digitalizzazione. Nel 1999 fonda una web agency, poi AMMEGA.IT S.r.l., attiva in comunicazione digitale, editoria ed e-business. Lancia la testata online QuiCalabria.it su cultura ed economia regionale.
Nel 2007 co-fonda Newtalk S.r.l., evoluta in società di consulenza per l’innovazione e dal 2024 coordinatrice della rete d’impresa 4Alliance.net.
È co-founder di iDelivery i.S.r.l. (2013), attiva nelle biotecnologie per la cura della pelle, e di Pharmamatik Srl (2023), operante nelle scienze della vita. Ha fondato Delizia Italia S.S. Agricola (2022) per valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane.
Dal 2018 è Innovation Manager presso Gruppo R1 S.r.l.. È stato promotore di Kupanda.net, piattaforma di reward crowdfunding attiva fino al 2019.
Presidente della Sezione Imprese Varie di Confindustria Reggio Calabria, è anche Consigliere regionale di Piccola Industria e membro del Consiglio Direttivo di Confindustria Reggio Calabria. E’ stato presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria e consigliere Nazionale del Movimento Giovani Imprenditori di Confindustria.
Nel 2015 co-fonda Reboot, che organizza iniziative come SpinupAward (networking per startup), ReteInnovazione SUD (capacity building) e INNOWEEK (eventi su innovazione e networking).
Nel 2024 co-fonda l’Accademia per la Crescita Manageriale, di cui è Presidente.
Dal 2002 è formatore su innovazione e imprenditorialità.
Dal 2025 lavora alla creazione di un Business Angel Club (BAC) per supportare startup che si occupano di Longevity nel Mediterraneo.

Segreteria

Dott.ssa Carmen Rotella

Collegio dei probiviri

Dott. Francesco Franci Presidente
Dott. Gustavo Minetti
Dott. Paolo Maria Vissani