Aiscris

Confindustria: Resoconto settimanale Ambiente 10-14 marzo 2025

RENTRI – Segnalazione manutenzione tecnica portale 18 marzo 18.00-20.00

Vi informiamo che, così come segnalato nell’area “OPERATORI” e nell’area API della piattaforma RENTRI, è pianificata una manutenzione tecnica della piattaforma per il giorno 18 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

Durante tale intervallo si verificheranno delle interruzioni e non sarà garantito il corretto funzionamento dei servizi web ed APISi raccomanda quindi di non utilizzare i servizi nella data e nell’orario indicato.

Ricordiamo infine che, al fine di evitare possibili ritardi, tutti gli operatori iscritti al RENTRI che tengono ilregistro di carico e scarico in modalità digitale con i servizi di supporto possono trasmettere le registrazioni in qualsiasi momento anche in anticipo rispetto alle scadenze di legge.

ANGA – Delibere n. 1 e 2 del 6 marzo 2025

Trasmettiamo in allegato la Deliberazioni n. 1 e 2 del 6 marzo 2025.

In particolare, la Deliberazione n.1 recepisce la modifica introdotta all’art. 212, comma 16-bis del D.lgs. 152/2006 con la conversione del DL c.d. “Ambiente” e stabilisce che, a partire dal 1° aprile 2025, è dispensato dalle veridiche di idoneità il legale rappresentante dell’impresa iscritta che, al momento della domanda, abbia ricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetti di iscrizione.

La Deliberazione n.2 riguarda invece il Regolamento per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà, che viene modificato nella forma di cui all’Allegato A della Deliberazione in oggetto.

MUD – Disponibile il software per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale

Vi informiamo che dal 10 marzo u.s. è possibile scaricare il software per la compilazione delle comunicazioni MUD 2025 relative a Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso e Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Il software consente di compilare le comunicazioni e di esportare il file contenente i dati da trasmettere alle camere di commercio tramite il portale MUD Telematico.

DdL Delegazione europea – Aggiornamento

Vi informiamo che la Commissione Politiche Ue della Camera ha avviato l’esame in seconda lettura del DdL Delegazione europea, fissando il termine per la presentazione degli emendamenti a giovedì 27 marzo ore 12.

Nel corso della discussione, è intervenuto il Ministro Foti auspicando una rapida approvazione del testo e preannunciando che, non appena concluso l’iter legislativo della legge di delegazione europea per il 2024, verrà presentato il disegno di legge di delegazione europea per l’anno 2025, così da consentire al Parlamento un’analisi più approfondita del testo. Il Ministro ha inoltre evidenziato che gli emendamenti presentati dal Governo nel corso della prima lettura hanno avuto l’obiettivo di integrare il provvedimento iniziale per il recepimento di nuove direttive per le quali i presupposti sono venuti in essere successivamente alla presentazione del disegno di legge.

In allegato è disponibile il testo in esame. Sarà nostra cura continuare a tenervi aggiornati.

APPALTI PUBBLICI – Risposta di BusinessEurope alla consultazione sulla revisione delle Direttive UE

In relazione alla consultazione che la Commissione europea ha promosso in vista del processo di revisione delle Direttive UE in materia di appalti pubblici, trasmettiamo in allegato la risposta di BusinessEurope.

Come precisato dalla stessa Federazione, il documento non rappresenta un position paper e i diversi temi oggetto di consultazione verranno riesaminati in occasione dei successivi step per definire una posizione comune più dettagliata.

La Dr.ssa Simona Dotti (s.dotti@confindustria.it) e la Dr.ssa Daniela Di Scenna (d.discenna@confindustria.i) sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.

SAVE THE DATE – 19 marzo ore 15.00: “Piano Transizione 5.0. Le novità della Legge di Bilancio 2025 e i chiarimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Vi informiamo che il prossimo 19 marzo alle ore 15.00 si terrà il webinar “Piano Transizione 5.0. Le novità della Legge di Bilancio 2025 e i chiarimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy”, organizzato nell’ambito del progetto Monitor Legislativo, l’iniziativa di formazione promossa da Confindustria e Sistemi Formativi Confindustria con il supporto di 4Manager.

In allegato è disponibile il programma dei lavori con il link e il QR-Code per l’adesione.

REMINDER – Bruxelles, 18 marzo: Loop Forward: Building a Circular Economy for a Sustainable and Competitive Europe – Presentazione Rapporto Confindustria sull’Economia Circolare

L’economia circolare è un elemento strategico per la sostenibilità e la competitività dell’Unione Europea, contribuendo alla riduzione del consumo di energia e delle emissioni, nonché al rafforzamento dell’autonomia strategica dell’UE attraverso la disponibilità di materie prime secondarie.

L’evento sarà un’importante occasione per discutere il futuro dell’economia circolare in Europa, anche alla luce delle iniziative normative dell’UE, tra cui l’atteso Circular Economy Act.

Durante l’incontro verrà presentato il Documentodi Confindustria, che raccoglie le migliori pratiche industriali e propone raccomandazioni chiave per definire il nuovo quadro normativo europeo sul tema dell’economia circolare. Saranno affrontati temi centrali come la creazione di un mercato interno delle materie prime secondarie, l’armonizzazione normativa, la semplificazione amministrativa e gli incentivi per la circolarità.

L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni europee e nazionali, delle principali organizzazioni imprenditoriali e del mondo industriale, con l’obiettivo di avviare un confronto costruttivo a livello europeo sulle azioni e sulle strategie necessarie per accelerare la transizione verso un’economia più sostenibile e competitiva.

Sarà possibile seguire l’evento tramite la piattaforma Webex al seguente link: https://europeanparliament.webex.com/europeanparliament/j.php?MTID=md031f010510b0dc585dde449a77f4cbe

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

Condividi la notizia:

Post correlati